

Gestione piani formativi per i professionisti del settore
Dettagli del progetto
Major Client: Consorzio Multisettoriale Piemontese, Skillab, Skills Consulting
Date: 01/2005, 01/2014
Online: Contattaci
Descrizione del software
La corretta gestione e il monitoraggio di tutte le attività didattiche svolte nel piano consente di monitorarne l’avanzamento e di correggere eventuali scostamenti rispetto agli obietti definiti in fase di candidatura. A tale scopo è stato creato AreaTutor.
Attaverso Area Tutor infatti è possibile gestire tutti i dati fisico procedurali dei piani formativi complessi finanziati da fondi interprofessionali. Il software è utiizzabile tramite una piattaforma web ed è necessario disporre solamente di un computer con accesso ad internet. La connessione tra client e server avviene tramite protocollo SSL (Secure Sockets Layer) garantendo la protezione delle informazioni aziendali che vengono trasmesse.
In relazione a quanto previsto dagli Avvisi del Conto di Sistema, la piattaforma consente, a titolo esemplificativo:
- L’elaborazione delle informazioni in itinere sull’andamento dell’attività formativa:
- Numero di lavoratori destinatari della formazione e loro caratteristiche;
- Numero di aziende coinvolte per dimensione/settore merceologico/n° dipendenti
- Elenco docenti coinvolti e abbinamento degli stessi alle relative azioni formative.
- Il monitoraggio dell’avanzamento degli indicatori quantiativi di Piano:
- ore corso,
- ore allievo,
- ore “certificabili”,
- n° destinatari
- n° allievi suddiviso per genere, età, nazionalità, appartenenza a categorie prioritarie, etc…